Guerra fra colossi del commercio, Silea lancia la sfida a Olmi

TREVISO. La Marca dei centri commerciali è pronta a una nuova apertura destinata a innescare una vera e propria “guerra di cubature” tra gli ipermercati della provincia. Inaugura domani Sileamare, il nuovo centro commerciale nato dall'ampliamento dell'Emisfero. Cinquemila metri quadri di superficie in più a cui venerdì si aggiungeranno quelli del colosso del bricolage Obi. A quel punto sarà “guerra dichiarata” con il Tiziano di Olmi che però, a sua volta, ha già in programma un restyling con 2 mila nuovi metri quadrati e una rotonda nuovi di zecca.
Sileamare. Diventerà uno dei più grandi spazi commerciali della provincia, aprirà domani e ospiterà in totale una quarantina di negozi. Bar e ristoranti, negozi di telefonia e abbigliamento, di calzature e accessori. Ci sarà il colosso dell'elettronica Unieuro (1.400 metri quadri di superficie), Quello Giusto (1.600), Piazza Italia (1.311) e Ovs (1.050). Un'operazione resa possibile grazie a un ampliamento nell’area non edificata proprio adiacente all’ipermercato e la ristrutturazione dell’edificio esistente. L'intervento comprende anche una torre di una ventina di metri d'altezza, con quattro piani, di cui due saranno destinati ad uffici.
Obi. Venerdì poi sarà la volta di Obi, leader nel settore del bricolage europeo, per gli amanti del fai- da-te e del giardinaggio: alzerà le serrande alle 8.30. A quel punto cambieranno definitivamente le regole del gioco: se per anni l'Emisfero ha sofferto di una certa mancanza di varietà rispetto al suo principale competitor a Olmi, non sarà più così. Fino ad oggi infatti solo Sportler, seppur con un target diverso, poteva tener testa al Decathlon. Ma a Silea mancavano l’elettronica, il bricolage, a Olmi coperti da Mediaworld e Leroy Merlin, e una galleria commerciale più fornita.
Fast food. Ma le novità di Treviso Sud non si esauriscono qui: a rendere l'insediamento commerciale ancora più concorrenziale entro fine anno ci penseranno due fast food. Prima di Natale (i lavori sono già iniziati) verrà inaugurato un nuovo Mc Donald's: 450 metri quadrati con 128 posti a sedere e un Mcdrive. A pochi passi aprirà anche Roadhouse, la catena specializzata in carne all’americana: 700 metri quadrati con 184 posti a sedere. Per il 2016 infine Pittarello lascerà Fiera per trasferirsi a Silea, in un’area da 3 mila metri quadrati a lato dei due fast food.
Olmi. Il Tiziano però non è rimasto a guardare: a dicembre scorso Ipergara, la società proprietaria del centro commerciale, ha siglato un accordo con il Comune di San Biagio per l’ampliamento della struttura: parliamo di circa 2 mila metri quadri, che si dovrebbero sviluppare di fronte all'entrata del centro commerciale.
Roncade. E a metri cubi nuovi di zecca se ne potrebbero aggiungere altri, esistenti per la verità da diversi anni, ma mai attivati. Quelli del centro commerciale di Roncade, l'Arsenale, ex Roncade Outlet Gallery, 25 mila metri quadri di superficie commerciale datati 2007, rimasti ai posti di blocco per anni dopo una vera e propria guerra di autorizzazioni e licenze. «Stiamo negoziando l'affidamento degli spazi commerciali», dice Roberta Basso, dell'impresa costruttrice, «dovremmo aprire entro fine anno».
Strada Ovest. E un nuovo centro commerciale (di dimensioni più contenute, circa 3 mila metri quadri)dovrebbe sorgere entro l'estate sullo scheletro abbandonato della Piarotto Compensati, in Strada Ovest generando una trentina di assunzioni.
Castrette. A ottobre scorso risale l'inaugurazione del nuovo centro commerciale Panorama a Castrette, dopo il trasferimento dell'iper dal parco commerciale Willorba. In tutto circa 20 mila metri quadrati, di cui 5 mila occupati dall’Iper Panorama, il resto lasciato alla galleria, composta di 22 negozi tra cui H&M.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso