Addio al dottor Graziati, storico farmacista dei Due Pomi a Treviso
Il dottor Umberto Graziati per quasi 40 anni era stato il titolare della farmacia dietro a piazza dei Signori: è rimasto dietro al bancone fino ai primi anni dello scorso decennio. I funerali a Santa Maria del Rovere
È spirato serenamente, mercoledì sera, 15 gennaio, il dottor Umberto Graziati, per quasi 40 anni titolare della farmacia “Ai Due Pomi” dietro piazza dei Signori.
Aveva 93 anni, era nato a Quinto dalla notissima famiglia (i suoi fratelli erano il partigiano Marco,cui è intitolata la via della casa di famiglia, l’avvocato preside Floriano, poi la sorella Eleonora, quest’ultima scomparsa un anno fa).
Aveva cominciato a Mestre, dopo la laurea, con lo zio Beniamino, nella farmacia di famiglia tuttora esistente in piazza Ferretto. Ma poi, per una decina d’anni, aveva svolto l’attività di informatore scientifico in Alto Adige.
Nel 1973, rileva dal dottor Brunetta la farmacia ai Due Pomi. E dietro il bancone, fino ai primi anni dello scorso decennio, avrebbe servito, consigliato ed assistito almeno tre generazioni di trevigiani. Con la sua disponibilità ed il suo inconfondibile stile.
Grande appassionato di musica classica - e abbonato della stagioni concertistiche, anche della Fenice di Venezia – in gioventù aveva praticato il rugby. A Padova aveva conosciuto Memo Geremia, nume ed icona storica del Petrarca, e ne era diventato ben presto grandissimo amico; ma lo sport di tutta la sua vita sarebbe poi stato lo sci, anche per il suo amore per la montagna.
Vastissimo il cordoglio, non solo negli ambienti medici e del commercio cittadino. «È stato un’istituzione del centro storico, una persona squisita ed un riferimento sicuro per i clienti».
Lascia la moglie Chiara, i figli Marco e Claudio, che hanno raccolto il testimone dietro Palazzo dei Trecento, i cinque adorati nipoti
I funerali si terranno lunedì 20 gennaio alle 11, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria del Rovere.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso