Muore 25 giorni dopo la moglie. La figlia: «I miei genitori uniti per sempre»

Lui pordenonese di Prata, lei di Godega, si erano conosciuti al mare. La figlia: «Una lunga vita d’amore, sono stati sposati per 54 anni»

Rosario Padovano
Antonio Vettoretto e la moglie Lucilla Breda
Antonio Vettoretto e la moglie Lucilla Breda

​Muore 25 giorni dopo l’adorata moglie con cui ha vissuto per quasi tutta la vita. È drammatica storia di Antonio Vettoretto, 79 anni, scomparso nella notte di mercoledì 29 gennaio a Prata, e della moglie Lucilla Breda.

La famiglia chiede espressamente offerte all’Hospice di San Vito, come accaduto in occasione della dipartita della moglie, Lucilla. Quel giorno, era il 5 gennaio scorso, Antonio Vettoretto ebbe un malore, andò all’ospedale al mattino. I medici gli avevano diagnosticato un tumore. Quella sera stessa sua moglie è deceduta.

Fino a quel momento Antonio aveva accudito Lucilla in casa, alternandosi ai figli. Si è consumato come una candela, per starle accanto. Come in tutto questo tempo, ben 55 anni vissuti assieme. Erano convolai a nozze il 23 ottobre 1969. Lui era caporeparto alla Pescarollo, azienda di Villanova di Prata, dove entrambi vivevano. Lei invece era emigrata in Svizzera, nella città di Berna, dopo essere cresciuta a Godega, paese di cui era originaria. Una storia d’amore nata in spiaggia. Proprio come una svizzera Lucilla era andata in vacanza a Cavallino Treporti. Si sono conosciuti, si sono piaciuti, e per un periodo di sono scritti lettere d’amore.

Lui andava a trovarla a Berna qualche volta, lei approfittava delle vacanze e estive per stare insieme a lui, fino al grande passo. «Mio padre – spiega la figlia Ilenia – ha conosciuto mia mamma in vacanza. Non si separavano mai l’uno dall’altro. E così ci hanno lasciati, a pochi giorni l’uno dall’altro».

Lucilla era molto nota a Villanova perché curava la chiesetta di Le Monde dedicata a San Martino. Antonio invece era volontario dell’Avis e dopo decine di donazioni fu ripagato con una medaglia. Curava l’orto e stravedeva per la sua famiglia. I funerali di Antonio Vettoretto saranno celebrati venerdì 31 gennaio alle 15.30 nella chiesa della Madonna Addolorata di Villanova. Si può dare un saluto al caro Antonio presso la Casa Funeraria Frè di Gorgo al Monticano in via Postumia dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 in poi. L’uomo lascia anche un figlio di nome Lucio.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso