Gli stipendi dell’Usl 7 I tre direttori d’area superano i 130 mila €

Pubblicati i compensi di Cinquetti, Possamai e Durante In 38 a cinque zeri. Dario è ad interim a titolo gratuito
Di Salima Barzanti
TREVISO 19/10/2006 CONFERENZA SATAMPA BORGO CAVALLI LA CITTADELLA DELLA SALUTE DI TREVISO, IN FOTO CLAUDIO DARIO - CONF. STAMPA ULSS 9 BORGO CAVALLI
TREVISO 19/10/2006 CONFERENZA SATAMPA BORGO CAVALLI LA CITTADELLA DELLA SALUTE DI TREVISO, IN FOTO CLAUDIO DARIO - CONF. STAMPA ULSS 9 BORGO CAVALLI

CONEGLIANO. Il direttore generale dell'Usl 7, Claudio Dario, che ha assunto l'incarico ad interim dopo la partenza di Angelo Lino Del Favero, sta svolgendo la sua attività a titolo gratuito. I tre direttori di area dell'azienda sociosanitaria di Pieve di Soligo percepiscono 132.819 euro lordi all'anno: si tratta di Sandro Cinquetti, direttore sanitario, Eugenio Possamai, direttore amministrativo, e Marisa Durante, direttore dei servizi sociali. Per quanto riguarda, invece, i medici dell'Ulss 7, oltre ai sedici già pubblicati ieri, nel 2011 hanno sfondato il muro dei 100 mila euro lordi altri 22 dirigenti. Francesca Gattinoni, responsabile del reparto di medicina fisica e riabilitazione, ha percepito 124.955,74 euro, Luciano Finesso, direttore del dipartimento funzionale interaziendale per la formazione e l'aggiornamento, 121.594,93, Luigi Salvagno, dirigente unità operativa di oncologia, 117.673,39, Stefano Nardini, primario di pneumotisiologia, 115.523,29. Seguono Oscar Cabianca, responsabile del laboratorio analisi, che nell'anno passato ha ricevuto 115.431,78 euro, Gian Paolo Chiaffoni, primario di pediatria, che ha guadagnato 111.821,59 euro.

Giovanni Moro, responsabile dello Spisal, ha portato a casa 111.660,87 euro, Sergio Peruzza, primario del reparto di geriatria nell'ospedale di Conegliano, poco meno, ovvero 111.519,05. Il responsabile del centro trasfusionale, Alessandro Dal Canton ha avuto uno stipendio di 110.009,15 euro, Sandro Bruno, responsabile del reparto di neurologia di Conegliano, 109.814,82 euro, Giovanni Burtone, responsabile direzione medica di presidio ospedaliero, 108.101,20 euro. Nel 2011 Pier Ferruccio Ballerini, responsabile di medicina dell'ospedale di Costa ha ricevuto uno stipendio di 107.494,59, Francesco Romanzi, responsabile dell’unità operativa di diagnostica per immagini sempre del polo vittoriese ha guadagnato 106.469,14 euro.

Passando al Sert la responsabile (attualmente in comando in Regione) Michela Frezza, ha ricevuto 105.565,81 euro, mentre il cardiologo Paolo Bocca (che nel frattempo è andato in pensione), 104.919,09 euro. Danilo Da Ros, responsabile del day hospital, segue con 104.199,64 euro, Gian Antonio Dei Tos, responsabile del servizio per la qualità, l’etica e l’umanizzazione, ha portato a casa 103.285,27 euro, Enrico Bernardi, primario del pronto soccorso di Conegliano e Vittorio, 103.008 euro, Tiziana Menegon, responsabile servizio di igiene e sanità pubblica (attualmente in congedo per maternità), 102.316,31 euro e Francesco Pirrone, primario di ostetricia-ginecologia a Vittorio Veneto, 101.027,42 euro. Ultima tra gli over 100.000 è Ester Chermaz, responsabile facente funzioni del servizio di igiene e sanità pubblica, con 100.925,78 euro.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso