Fotografo stroncato nel sonno a 40 anni, lo trova la madre
Un infarto l'ha colpito nel sonno ed è stato trovato morto sul letto. Francesco Zaccaria aveva 40 anni e aveva vissuto a lungo a Mareno, dove ancora in molti lo ricordano. Di origini pugliesi, in zona era conosciuto perché da giovane aveva fatto il rappresentante, vendeva prodotti anche per esercizi pubblici e locali. Aveva poi intrapreso la carriera di fotografo professionista e da diversi anni si era trasferito a vivere in Abruzzo.
A Mareno si era impegnato per la comunità, da ragazzo aveva fatto l'animatore dei centri estivi e collaborato anche per realizzare manifestazioni e attività.
«Un bravo ragazzo impegnato nel sociale, ricordo che quando ero assessore aveva collaborato per alcuni eventi con il Comune – racconta Antonio Tovenati -. Era stato impegnato anche quando fu organizzata a Mareno una partita di beneficenza tra la Nazionale cantanti e le “Vecchie glorie”».
Il dramma si è consumato nella nottata tra lunedì e martedì a Francavilla a Mare (Chieti), nella casa in cui abitava. Da quanto ricostruito, il quarantenne durante la giornata di lunedì avrebbe avvertito un malessere, ma niente che potesse far presagire a quello che poi sarebbe accaduto.
È stata la madre a lanciare l'allarme, martedì mattina, allertando il 118. Ma quando medici e infermieri sono giunti sul posto non hanno potuto fare altro che constare il decesso. Francesco Zaccaria è stato stroncato da un arresto cardiaco. Tra i tanti messaggi di cordoglio è arrivato anche quello della sindaca di Francavilla, Luisa Russo. «Caro Francesco, tra le foto più belle che ho ci sono le tue – ha scritto la prima cittadina -. Riassumevano bene, sempre, il sentimento che immortalavi, in questa città che tu amavi tanto. Tu, Francesco, sapevi cogliere la bellezza e la meraviglia anche nelle cose più semplici e autentiche. Ci mancheranno quegli scorci, e quei sorrisi».
A Francavilla collaborava con il Tikitaka futsal, società femminile di calcio a 5, vicecampione d'Italia. «È ancora tanta la tristezza e l’incredulità negli occhi di tutti noi per la triste notizia della scomparsa del nostro caro Francesco - il ricordo della società calcistica -. Hai lasciato un vuoto che difficilmente si riuscirà a colmare ma chiunque riporta e condivide un ricordo di te, è praticamente impossibile che non lo faccia con un sorriso. Perché questo è quello in cui più sei riuscito, dare gioia, felicità e spensieratezza a tutti».
L'ultimo saluto è stato dato nella chiesa della parrocchia di Santa Liberata di Francavilla a Mare. Diversi anche i messaggi di cordoglio dagli amici marenesi.
«Una brava persona e bravissimo fotografo», lo commemora un amico sui social, e così tanti altri, che hanno postato la sua foto in ricordo. Con l'obiettivo della sua reflex, Francesco Zaccaria ha fotografato tanti suggestivi paesaggi di mare, soprattutto albe e tramonti sull'acqua. I suoi scatti rimarranno per sempre come una sua testimonianza di vita, di come sapeva fermare il tempo e dare emozioni attraverso le immagini.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso