Ferragosto a Treviso? Ecco alcune idee per voi
Abbiamo selezionato alcune proposte per trascorrere il Ferragosto in provincia tra feste, cibo, eventi per grandi e piccoli

Ferragosto in città. Che fare?
TREVISO. Sono molti gli appuntamenti che intrecciano cultura e natura proponendo momenti di svago ai trevigiani che hanno deciso di trascorrere il lunedì ferragostano in città o a zonzo per la provincia. Ecco alcune proposte che abbiamo selezionato per voi.

Sagre paesane
SAGRE A GO GO
A Bibano di Godega, si pranza sotto al tendone alle 12.30 con grigliate e baccalà. Si potrà replicare alla sera. a Scomigo di Conegliano ospita la sagra di Sant'Elena, la cucina domani apre alle 19 offrendo piatti della tradizione. Alla sagra di San Rocco a Possagno si potrà pranzare e cenare con pizza e fritture abbinate a birre artigianali. A San Cipriano di Roncade, all'ora di cena stand gastronomico allietato dall'orchestra Voice. Festeggiamenti di ferragosto anche a Pero di Breda, dalle 19 si potrà cenare con specialità di carne di struzzo e asino oppure panineria. A Valdobbiadene la tradizionale e rinomata sagra paesana nel cuore della borgata di Ron dove oggi uno spritz dalle 18 alle 20 costa un euro e domani alle 12.30 gira il famoso spiedo "A Ron se torna". Il ferragosto a Breda di Piave invita a tavola con spezzattino di musso, tagliata di struzzo, frittura di pesce, stinco alla brace "conditi" da musica live, ballo liscio, latino e americano ed esibizioni di ginnastica artistica.

L'oasi Cervara tra natura e giochi
NATURA, FANTASIA, GIOCO ALL'OASI CERVARA
All'Oasi di Cervara a Quinto di Treviso un pomeriggio per tutta la famiglia. Alle 14.30 c'è la visita guidata alla mostra "Draghi" dedicata alle storie di animali tra mito a natura. Alle 15.30 "Nutriamo le cicogne", per imparare come vivono gli questi splendidi volatiti dai grandi nidi, e alle 16 la gara di orienteering per scoprire con la carta topografia flora e fauna dell'area naturalistica. Poco dopo si ripeterà la visita all'esposizione dei draghi e alle 18 si potrà assistere allo straordinario volo dei gufi nell'arena.
A TREVISO STORIE TRA GLI ALBERI PARLANTI
Oggi e domani il Parco degli Alberi Parlanti di Treviso apre alle 10 e sarà possibile andare alla cedraia con il bookshop e la caffetteria , alla "casa sull'albero di Leonardo" con partenza ore 10.45 e 16.15, ai "Draghi, dinosauri e animali estinti" con partenza ore 12 e 17.30, "Alla scoperta dei 4 elementi" partenza ore 16, "Dal precinema ai cartoon" ore 14.30. Il percorso "Tocchiamo le nuvole" resterà aperto dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19. Momenti gastronomici e conviviali si potranno trascorrere partecipando a varie feste paesane.
STORIA E CURIOSITA' TRA LE PALAFITTE DEL LIVELET
Oggi e domani il Parco archeologico del Livelet a Revine Lago invita alla visita delle palafitte dalle 10 alle 19 e al laboratorio che domenica dalle 15 alle 19 tratterrà di "Facce d'argilla", con i più piccoli chiamati a realizzare simpatici personaggi in argilla, proprio come i bambini preistorici. Domani invece ci saranno gare di tiro con l'arco e visite guidate per scoprire il neolitico e l'età del bronzo. Il laboratorio di ferragosto si intitola "Intrecci di rafia" e insegnerà a creare un bracciale usando una fibra vegetale nota fin dalla Preistoria.

La mostra dell'artigianato a Cison
LA GRANDE EXPO DELL'ARTIGIANATO A CISON
Oggi e domani ultimi due giorni di Artigianato Vivo a Cison di Valmarino. Per gli amanti delle cose fatte a mano è l'occasione di visitare gli oltre 200 stands artigianali disseminati negli angoli più suggestivi del paese, nei cortili e nei vicoli, senza dimenticare il pesce fritto, lo spiedo dei maestri cisonesi, gli spettacoli teatrali e la molta musica serale che abbraccia tutti i generi.
CINGUETTII A SERRAVALLE
Il centro storico di Serravalle di Vittorio Veneto accoglie il giorno di ferragosto i tradizionali quindicimila visitatori, che già dalle prime luci dell'alba, visitano la plurisecolare mostra mercato degli uccelli, la famosa "sagra dei osei", con passerella cinofila, possibilità di andare a spasso con i pony ed esposizione di rapaci.

Fuochi d'artificio a Cusignana
ORCHESTA E FUOCHI A CUSIGNANA
Luna park e specialità di salsiccia e salumi del Montello a Cusignana di Trevignano che domani festeggerà l'Assunta con una processione alle 17.30 con partecipazione degli Alpini. Poi la cena ascoltando l'orchestra Enrico Marchiante e a mezzanotte i fuochi d'artificio.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video