Verso il voto, l’opposizione di Treviso lancia “Koalizziamoci”

Mercoledì 9 aprile aperitivo e musica al Dump di Galleria Bailo dalle 20. Prima tappa verso l’alternativa al sindaco Conte

«Vogliamo ripartire dal basso, dalle relazioni umane, dal contatto diretto con i cittadini. Perché la politica ha senso solo se sa ascoltare, se costruisce insieme, se mette da parte slogan vuoti e giochi di palazzo per tornare a parlare di cose vere: di ambiente, di spazi pubblici, di lavoro, di giovani, di giustizia sociale». Così il manifesto della “Nuova Stagione”, l’iniziativa lanciata compattamente da tutte le forze di opposizione in consiglio comunale (tranne Azione) per creare l’alternativa all’amministrazione di centrodestra guidata oggi dal sindaco  Mario Conte in vista delle prossime elezioni comunali.

Gli uni al fianco degli altri Pd, Lista De Nardi, Volt, Treviso Civica, Alleanza Verdi e Sinistra, M5s, Italia Viva, Coalizione civica.

Si parte con anticipo (e a ragione vista l’incertezza sul ruolo del sindaco nella prossima tornate elettorale regionale), per costruire una proposta alternativa. E il primo passo sarà stasera dalle 20 al Dump, il locale di Galleria Bailo, dove l’opposizione offrirà una serata intera, dall’aperitivo al DJ set con Steve Giant al concerto degli Indastria. «Treviso merita molto più di una giunta che dice una cosa e ne fa un’altra» sottolineano gli organizzatori, «siamo stanchi di essere amministrati da una giunta che preferisce fare proclami invece di governare con serietà. Una giunta che da un lato continua a consumare suolo con nuove lottizzazioni e dall’altro si proclama paladina del green, che si arrovella su logiche di potere interne dimenticando le vere esigenze dei cittadini, in primis le politiche sociali adeguate alla gravità dei problemi».

L’appello è chiaro: «È il momento di cambiare passo. Di costruire una città dove le decisioni si prendono con le persone, non sopra le loro teste. Dove il futuro non è deciso da pochi, ma immaginato e costruito da molti». La serata – “Koalizziamoci” – «è un momento di partecipazione in cui mettere al centro persone, quartieri, esperienze di chi si spende per Treviso»

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso