Elezioni a Resana: il senatore Conte si candida a sindaco

«Me l’hanno chiesto, sono pronto a fare la mia parte» Mazzorato corre da solo, la Lega Nord corteggia Stecca
Allegranzi Conegliano Zoppas Arena convegno su asili parrocchiali Franco Conte
Allegranzi Conegliano Zoppas Arena convegno su asili parrocchiali Franco Conte

RESANA. A volte ritornano: il senatore Franco Conte ha deciso di scendere in campo per le prossime elezioni amministrative che si terranno a Resana il prossimo 11 giugno, ovviamente in qualità di candidato sindaco. Da tempo e da più parti gli erano arrivati inviti a riprendere un diretto impegno nell'amministrazione del Comune che lo ha visto seduto in consiglio per ininterrotti 38 anni, e dove è stato eletto la prima volta appena maggiorenne negli anni Settanta, tanto da essere il più giovane consigliere comunale in Italia in quella tornata di votazioni.

Tecnicamente Conte potrebbe mantenere sia l'incarico di senatore sia, se eletto, quello di sindaco, essendo Resana sotto la fatidica soglia dei ventimila abitanti per cui scatta l'incompatibilità. Ed è proprio l'incarico al Senato che resta l'ultima remora per decidere definitivamente e sulla quale Conte sta ragionando. «Se dovessi prendere una decisione dettata solo dal cuore, non avrei alcun indugio, nel senso che mi candiderei subito nel mio paese», dichiara Conte, «ma bisogna essere realisti e soprattutto seri: sono stato chiamato dagli elettori a un incarico importante che sto portando avanti con il massimo impegno, come vicepresidente della commissione Istruzione e Cultura e componente di quella per la tutela dei diritti umani e quella, purtroppo molto attuale, sui femminicidi e la violenza di genere. Un incarico che mi porta a Roma per tre giorni alla settimana e che intendo portare fino a fine legislatura».

A Resana però gli inviti a candidarsi non sono solo attestati di stima per l'ex sindaco: la ricerca di una alternativa a Loris Mazzorato è scattata all'indomani del commissariamento del Comune. I boatos segnalavano movimenti di Franco Conte per le prossime elezioni, ma alla fine si sono fatte sempre più pressanti le insistenze per un suo impegno in prima persona, scelta che indubbiamente sarebbe in grado di coalizzare più forze intorno al suo nome. Al momento l'unico che ha assicurato che correrà per l'incarico di sindaco è Loris Mazzorato che ci riprova per la terza volta: ha già aperto la sua sede elettorale in centro a Resana e sta lavorando per costruire la sua squadra che sarà completamente nuova.

Il suo vice in due mandati (ambedue finiti anticipatamente) Valter Stecca viene visto come il candidato della Lega Nord, insieme ad un altro nome importante della ex giunta Mazzorato, ovvero Patrizia Businaro. L'obiettivo, come ammesso dal segretario della Lega della Castellana Valter Pettenon, è innanzitutto quello di dar vita ad una coalizione stabile di centrodestra. Ora che è stato reso noto il giorno fatidico delle elezioni, gli indugi dovranno essere sciolti quanto prima. Ha già annunciato di scendere in campo anche la lista Resana Si Muove, antagonista di Mazzorato alle ultime amministrative. E si vocifera anche di una civica e di una partecipazione del Movimento 5 Stelle. Ora la disponibilità di Franco Conte potrebbe rimescolare le carte soprattutto nell'area che si propone di dare una svolta nell'amministrazione resanese.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso