Elettricista di 51 anni stroncato da un infarto la notte di Pasqua

Mirco Modolo, detto “Pisolo”, si è sentito male nella sua abitazione di Vazzola. Per lavoro viaggiava molto all’estero, era attivo nel volontariato

Alessandro Viezzer
Mirco Modolo detto “Pisolo”
Mirco Modolo detto “Pisolo”

Ha suscitato molta commozione la scomparsa di Mirco Modolo detto “Pisolo”, 51 anni, di Vazzola, morto improvvisamente il giorno di Pasqua. L’uomo si è spento nella propria abitazione di Vazzola, dov’è deceduto nel sonno, probabilmente colto da infarto, come conferma la sorella Monia che ricorda che il fratello fosse soprannominato “l’orso buono”. 

«Era elettricista di professione e aveva fatto molte trasferte all’estero per lavoro. È stato in Siberia, nel resto della Russia, in Lituania, in Kazakistan e ultimamente anche in Libia», racconta.

La notizia della morte si è sparsa repentinamente sui social, il 51enne è stato ricordato dagli amici che gli volevano bene e lo stimavano. Così lo ricorda anche Vinicio Zanetti, a lungo presidente dell’associazione Enar “Ente nazionale amatori rane” di Santa Lucia, di cui Modolo è stato socio a lungo: «Sapevo che aveva qualche problema di salute, ma non così importante da farci impensierire. Eravamo colleghi e amici fin da giovani, quando eravamo dipendenti dell’azienda di impianti elettrici D’Arsiè srl di Santa Maria del Piave. Poi ha lavorato in altre ditte e ultimamente era alla Casagrande Impianti srl di San Vendemiano. Aveva fatto molte trasferte per lavoro. Ci siamo visti l’ultima volta una ventina di giorni fa. Faceva anche volontariato, era socio della nostra associazione, che organizza l’annuale Festa delle rane di Santa Lucia. Ma era anche appassionato di motoraduni e faceva parte di un Motoclub della zona».

Pure l’amico Emanuel Brisotto lo ricorda come una “persona buona”. Mirco Modolo lascia la sorella Monia, il cognato Piergiorgio, i nipoti, la nonna, gli amici Denis, Marco ed Eli, altri parenti e amici. Il funerale sarà officiato mercoledì 23 aprile alle ore 15 nella chiesa di Vazzola, dove martedì alle ore 20 ci sarà il rosario.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso