Ecco i terremoti della Pedemontana dal 1978
La mappa interattiva con i dati del Centro ricerche sismologiche di Trieste: posizionamento delle scosse, ora, data, intensità
TREVISO. Tanti eventi sismici nella fascia del Montello fino alla provincia di Belluno e al confine con il Friuli, eventi di forte entità ma anche piccole scosse appena percettibili. Valdobbiadene uina della aree maggiormente interessate dal fenomeno. A dimostrazione che l'area Pedemontana dove martedì notte è stato registrato un terremoto di magnitudo 3,5 e giovedì alle 7.35 del mattino si è verificato un nuovo sisma di pari intensità con epicentro ancora Vidor, è al centro di un continuo movimento di tettonica terrestre
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video