E' Veronica Ruggeri, 23 anni la Dama Castellana del 2011

Il sindaco consegna le chiavi
CONEGLIANO.
Ha 23 anni, è laureata, lavora nel campo vitivinicolo ed è stata scelta dopo una lunga selezione tra oltre 300 candidate. Ha illuminato la cena rinascimentale che ieri sera l'Associazione Dama Castellana ha organizzato al ristorante Kiri Tre Panoce, riprendendo una tradizione lasciata 10 anni fa.
Veronica Ruggeri, 23 anni, di Santo Stefano di Valdobbiadene (sua nonna è nativa di Conegliano), scelta ad impersonificare la «Dama 2011», ha fatto il suo ingresso in sala accompagnata dal cavaliere Marco Bottega. Individuata durante i casting di Conegliano e Treviso da una speciale commissione che ha vagliato oltre 300 candidate, sarà la madrina della Dama Castellana e della Città del Cima per un anno. «La Dama è colei che incarna il modello di figura femminile rinascimentale, bella e intraprendente - commenta la presidente Anna Maria Gasparini -per questo è stata scelta una donna giovane e affascinante; soprattutto impegnata, sia nello studio che nel lavoro». Durante la cena, il sindaco Alberto Maniero le ha consegnato le chiavi della città. «Sarà lei stessa a custodirle sino a sabato 18 giugno, la data in cui si terrà la rievocazione storica che in piazza Cima, le chiavi della città - continua la presidente Anna Maria Gasparini - per poi consegnarle al termine della partita giocata in piazza al quartiere vincitore». Veronica Ruggeri si è laureata alla Iulm di Feltre in Relazioni Pubbliche, lavora presso l'azienda familiare «Le Colture» ed è un'appassionata di cavalli. «Sono onorata di rappresentare il nostro territorio e questo riconoscimento mi lusinga molto - ha detto Veronica Ruggeri - ho sempre avuto grande stima della Dama Castellana, che interpreta con il volontariato le nostre origini, la nostra terra e il valore storico della Città che rappresenta». Intanto cresce l'attesa per l'evento rinascimentale (Preludio, venerdì 17 giugno, ore 21.15, e Dama Vivente, sabato 18 giugno, ore 21.15), con telefoni roventi in sede alla Dama castellana. Le prenotazioni hanno già superato il migliaio e continua la corsa al posto in prima fila. Per informazioni e prenotazioni: telefonare allo 0438-455600. I biglietti sono inoltre disponibili presso tutti gli sportelli della Banca della Marca.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video