Da strada delle ville a boulevard degli iper: Sul Terraglio arriva l’ennesimo market

TREVISO. Il progetto di un nuovo supermercato, l’ennesimo, lungo il Terraglio esce dalla finestra, ma rientra dalla porta. Nei mesi scorsi l’ipotesi di un insediamento commerciale con marchio Lidl lungo la statale Napoleonica a Mogliano, all’altezza di via dei Mille, davanti all’hotel Meridiana, era stata bocciata dal Comune, con annesso strascico legale al Tar del Veneto. Potrebbe avere invece tutt’altro esito il “piano B”, giunto nel frattempo sul tavolo dell’ufficio urbanistica, per la realizzazione di un accordo di pianificazione in un’altra area dismessa lungo il principale asse viabilistico cittadino.
Stiamo parlando dell’area ex Mercurio, lungo il fiume Zero, davanti al concessionario Automarca. L’ampio compendio identificato dal punto di vista urbanistico con il nome di c2/105 è anche l’ex sede delle autodemolizioni Marton. L’impresa di famiglia da anni si è trasferita nell’area industriale Spz e, come già accaduto per molte storiche ditte non solo moglianesi, il trasloco ha lasciato in eredità un’area dismessa dal futuro incerto.
Il nuovo supermercato dovrebbe insediarsi proprio in questo punto: il piano prevede anche la realizzazione di una pista ciclabile lungo il fiume, un collegamento con via Sabbioni e una quota di residenziale. Il 2020, malgrado l’impatto della pandemia sulle attività amministrative, è stato un anno tutt’altro che neutro dal punto di vista della pianificazione territoriale. L’amministrazione di Mogliano, guidata da Davide Bortolato (che nel frattempo ha avocato a sè anche il ruolo di assessore all’urbanistica) in vista dell’elaborazione del Piano degli interventi, ha raccolto tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno più di una ventina di richieste di accordo pubblico-privato formulate ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 11/2004. Una di queste riguarda proprio l’ex autodemolizioni Marton. L’ipotesi di insediare lungo lo Zero (come già avviene di fatto in via Torni) una struttura commerciale di vendita di medie dimensioni, era già stata presa in esame durante la giunta precedente, ma le trattative si erano improvvisamente arenate. Lidl aveva puntato molto sull’ipotesi di realizzare con Cortina srl un supermercato al posto delle due attuali villette che si trovano davanti all’hotel Meridiana.
Il progetto è stato rigettato soprattutto per problemi legati alla viabilità, di mitigazione paesaggistica e posizionamenti. Sulla vicenda dovranno ora esprimersi i giudici del Tar (che per ora hanno rigettato la richiesta di sospensiva dei privati). Torna così in auge l’area ex Mercurio, che fu oggetto di una prima variante urbanistica, la n. 58, ancora nel lontano 2005, con l’ipotesi, oggi confermata, di realizzare un’area verde attrezzata lungo il fiume Zero. Le antiche strutture, a Mogliano come altrove, non essendo soggette ad alcun vincolo di tutela, sono destinate all’abbattimento. Tra i punti di forza che potrebbero concretizzare questo progetto, oltre al pieno rispetto dei coni visuali, c’è anche una sensibile riduzione dei diritti edificatori: si passerebbe dai 12 mila metri cubi inizialmente previsti ad un impatto notevolmente inferiore. Se dovesse andare in porto, dopo l’insediamento recentissimo di Interspar all’ex Metalcrom, tra Casier e Preganziol , la trasformazione del Terraglio da strada delle ville a boulevard dei supermarket farebbe un ulteriore passo in avanti. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso