Convegno medico sulla colonna

Scoliosi e osteoporosi, colpite più le donne che gli uomini

CASTELFRANCO VENETO. Scoliosi e osteoporosi, due patologie che affliggono bambini e adolescenti da una parte, dall’altra uomini e donne. È il tema del convegno «La patologia della colonna vertebrale», in programma venerdì dalle 8.30 fino a sera nell’hotel Fior di Castelfranco, promosso dalla Scuola di specializzazione in Medicina fisica e Riabilitazione dell’Università di Padova: sarà l’occasione per fare il punto sulle linee guida in tema di prevenzione, diagnosi e cura. «La colonna vertebrale è a rischio nell’età evolutiva. Un rischio oggi calcolabile intorno all’1 per cento di sviluppare la scoliosi con una prevalenza del sesso femminile di circa 4 a 1» spiega il dottor Andrea Venturin, fisiatra dell’Unità operativa di Riabilitazione ortopedica dell’Azienda ospedaliera di Padova, tra gli organizzatori dell’incontro. E l’osteoporosi? «È una malattia demineralizzante dell’osso che colpisce più le donne in menopausa», precisa ancora il dottor Venturin, «Le complicanze? Fratture di femore e vertebre con gravi disabilità. È una patologia con costi sociali rilevanti più dell’infarto e dell’ictus. Molte società scientifiche hanno stilato delle linee guida, ma c’è anche la necessità di trovare un indirizzo comune». (cri.gen.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso