Conegliano, una passeggiata all’insegna dell’inclusione alla 30esima Marcia del Sorriso

Grande partecipazione mercoledì 1 maggio, alla marcia solidale rivolta a bambini e ragazzi che frequentano l’associazione La Nostra Famiglia e che si snoda lungo un percorso panoramico adatto alle carrozzine

La partenza della Marcia del Sorriso di fronte alla sede dell'associazione La Nostra Famiglia di Conegliano
La partenza della Marcia del Sorriso di fronte alla sede dell'associazione La Nostra Famiglia di Conegliano

Attività fisica all’aria aperta, socialità e solidarietà fra le colline coneglianesi. Questi tratti distintivi della 30esima edizione della Marcia del Sorriso svoltasi a Conegliano nella mattinata di mercoledì 1º maggio in parallelo alla 50esima Marcia di Primavera. 

Il doppio appuntamento organizzato dagli Alpini è rivolto a bambini e ragazzi che frequentano l’associazione La Nostra Famiglia e così ai loro accompagnatori e a chiunque si presti ad accompagnarli in un percorso panoramico di 9 chilometri accessibile alle carrozzine.

Si tratta di un’occasione di svago per i ragazzi ma anche di una manifestazione che ogni anno contribuisce a lanciare un messaggio di inclusione. Ospiti d’onore di questa edizioni i campioni paralimpici Asia Pellizzari e Paolo Tonon e l’allenatore di calcio Gianni De Biasi.

«In tutti questi anni in tantissimi hanno voluto partecipare a questa iniziativa – spiega Silvano Armellin, in qualità di organizzatore – uniti in una passeggiata all’aria aperta in un’atmosfera di allegria per condividere un percorso insieme, spingendo le carrozzine e sostenendo i ragazzi ospiti de “La Nostra Famiglia” nel segno dell’amicizia e della solidarietà».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso