Conegliano, il 17 luglio arriva l’Holirun a colorare la città
La corsa dei colori si snoderà lungo sette chilometri tra Campolongo e il centro. Spruzzi colorati per tutti e poi festa allo stadio

CONEGLIANO. La “Holirun”, la corsa dei colori, sceglie Conegliano per la ripartenza. La manifestazione si svolgerà domenica 17 luglio, con lo start fissato alle ore 19 dal viale dello Sport. Partenza e arrivo saranno dallo stadio del rugby, dove si svolgerà anche il “terzo tempo”, con musica, spettacoli e truckfood. Sarà possibile portare inoltre il proprio cane a passeggio, lungo il tracciato che si svilupperà per la maggior parte sulle sponde del Monticano, tra Campolongo e il centro città.
Partecipazione gratuita per i bambini sotto i 13 anni, accompagnati ovviamente da almeno un genitore. Per i primi 500 iscritti il costo è stato fissato in 15 euro, compreso il kit gara, con colori da spruzzare e altri gadget. Il percorso si svilupperà lungo sette chilometri, due i punti in cui si sarà “investiti” dal getto di colori. Al termine, nel campo del rugby Conegliano, dalle 21, la serata di festa con streetfood e musica. Ieri l'appuntamento è stato annunciato in municipio e vede il supporto dell'amministrazione comunale. «Ci auguriamo di portare tanti ragazzi e famiglie per una giornata di allegria», ha detto il sindaco Fabio Chies, presente insieme all'assessore agli eventi, Claudia Brugioni. La manifestazione vede la collaborazione di Running team Conegliano e di Eventi Futura. «Tutto si svolgerà in sicurezza, i colori sono naturali, ed sarà possibile portare anche il proprio cane, verrà dedicata un'area apposita all'arrivo per gli amici a quattro zampe», hanno spiegato dall'organizzazione.
“Holi” è una festa religiosa della tradizione indiana, che simboleggia la rinascita, in cui ci si ricopre di colori come segno di buon augurio. Il nome è stato ripreso da quell'antica tradizione, in chiave ludica e per lo stare insieme. «Holi significa appunto rinascita – ha ricordato Andrea Vidotti, noto manager sportivo organizzatori di diversi eventi -. Abbiamo voluto pensare soprattutto ai ragazzi, chiusi da due anni, una opportunità di sano divertimento». Sono state fissati anche altri due appuntamenti con Holirun, il 24 luglio nel Bresciano e il 31 luglio a Majano (Udine). Possibile appuntamento anche a Treviso, ma non c’è ancora una data.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso