Conegliano, in 1200 alla Prealpi SanBiagio Arena per la festa di fine Ramadan
La comunità musulmana macedone ha celebrato l'Eid al-Fitr con una preghiera collettiva organizzata dal centro islamico Emanet di Susegana. Presenti l'imam Avnjia Nurceski e il ricercatore islamico Evzal Sinani

In 1200 per la festa di fine ramadan. Questa mattina, domenica, la Eid al-Fitr, (questo il nome della festività di fine digiuno), ha richiamato alla Prealpi SanBiagio Arena di Conegliano tantissimi musulmani della comunità macedone.
Ad organizzare l’evento che ha concluso il mese del ramadan con la preghiera collettiva il centro culturale islamico Emanet di Susegana. Dalle 6 della mattina i fedeli si sono ritrovati nella struttura di viale dello Sport per la preghiera e per ascoltare i due sermoni, dell’iman Avnjia Nurceski e dell’ospite speciale il giovane Evzal Sinani, ricercatore di studi islamici, conosciuto a livello internazionale.
Per concludere il mese nel quale si si osserva la completa astensione quotidiana (dall'aurora al tramonto) da cibi, bevande e rapporti sessuali, ma ci si dedica anche alla preghiera, alla meditazione e all’autodisciplina, sono dunque arrivati da tutta la Sinistra Piave.
Nurceski ha ringraziato i comuni di Susegana e Conegliano e la Rucker per aver concesso la Prealpi SanBiagio Arena per questo importante appuntamento della comunità musulmana. Un focus è stato dedicato alle guerre: è stato fatto un appello per la pace e richiesto ai fedeli di continuare a pregare per la conclusione del conflitti bellici.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso