Cimice rossa in un giardino «Mutazione eccezionale»

VEDELAGO. Tutta la Marca è sotto l’assedio delle cimici asiatiche, ma ancora non si era visto un esemplare di nezara viridula di colore rosso. Fino a quando, a Fanzolo, Mikol Cazzolato ha trovato nel...

VEDELAGO. Tutta la Marca è sotto l’assedio delle cimici asiatiche, ma ancora non si era visto un esemplare di nezara viridula di colore rosso. Fino a quando, a Fanzolo, Mikol Cazzolato ha trovato nel suo giardino un rarissimo esemplare di cimice rossa. La stessa cimice verde di tutti i giorni, soltanto dalla colorazione rosacea. Un’eccezione che ha suscitato l’incredulità del web. Mikol ha postato su Facebook la foto della cimice, tra preoccupazione e allarmismo legati al fatto che in questo mese le cimici sono diventate fastidiose presenze quotidiane. Niente da preoccuparsi però: nonostante la colorazione rossa la cimice continua a rimanere innocua. Tutti gli studiosi di entomologia sono concordi nell’asserire che un esemplare rosso di nezara viridula è estremamente raro, anzi rarissimo. I casi sono talmente pochi al mondo che nessuno ha pensato di fare una ricerca approfondita e quindi si possono solo fare supposizioni sul perché di tale colorazione. Secondo alcuni la cimice rossa che Mikol Cazzolato ha visto nella sua fioriera, non sarebbe altro che una rarissima mutazione genetica che si manifesta in percentuali bassissime, quasi irrilevanti. Altri sostengono sia possibile tale colorazione in seguito al cambio di muta che avviene proprio nel primo periodo di ottobre e, in qualche modo, potrebbe influenzare la pigmentazione della comunissima cimice verde. (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso