Can-can, moto, tatuaggi e cucina Aperto il Nasty Boys

Ballerine di can-can che danzano su un banco lungo 11 metri, aerografatore per moto nel retro del palco e tatuatore a disposizione di chi vuole rendere indimenticabile una serata davvero rock'n roll. Tutto questo lunedì sera al Nasty Boys Saloon, il nuovo locale creato in un capannone di viale Della Repubblica da Diego Severin, meglio conosciuto come «Diegone» che ha trovato così nuova vita dopo il distacco dall'Home - di cui era contitolare - senza cambiare però pelle.
La partenza è stata di quelle col botto. A testimoniarlo la gente e la coda di persone in attesa di entrare creatasi alle porte del saloon, sorto a poca distanza dalla Fonderia. «In realtà la serata è stata solo un'anteprima del nuovo bar, l'inaugurazione ufficiale sarà ai primi di gennaio – dice molto soddisfatto Severin il giorno dopo la grande festa – si è trattato di una sorta di ritrovo per amici. Avevamo promesso di aprire con l'orario completo prima della fine dell'anno, ma i lavori non sono ancora ultimati. Mancano gli ultimi dettagli. Sinceramente non ci aspettavamo così tanta gente e calore. Posso solo dire che l'inizio promette certamente bene».
La musica live sarà l'ingrediente immancabile del Nasty Boys, che ha già provveduto a pubblicare alcune date dei concerti da qui a febbraio 2012. Visti i trascorsi, facile aspettarsi che il saloon diventi il ritrovo di motociclisti e rugbistii, già apparsi in gran numero lunedì sera. Per sfamarli Severin ha pensato di aprire una vera e propria steak house. Altra novità è la convenzione con l'albergo ai Due Ragni di Villorba, dove gli avventori possono dormire con prezzi prestabiliti senza doversi mettere quindi alla guida dell'auto. «Per l'ultimo dell'anno abbiamo organizzato una grande festa, poi partiremo a pieno regime». (e.l.t.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso