Ca’ Foncello, arriva il «frantuma calcoli»

Presentato ieri dall’Usl 9 il primo litotritore polivalente, macchinario che funziona a ultrasuoni

Nuova tecnologia all'ospedale di Treviso: è stato inaugurato ieri al Ca' Foncello il primo litotritore polivalente del Veneto. Si tratta di un macchinario all'avanguardia presente, in Italia, solamente all'ospedale di Bolzano e al policlinico Gemelli. Il nuovo acquisto dell'Usl 9 è stato collocato nel reparto di Urologia diretto da Luigino Maccatrozzo e viene impiegato per curare i pazienti affetti da calcolosi: il litotritore polivalente è infatti in grado di individuare e distruggere i calcoli presenti nel malato colpito dalla patologia. Non solo: dispone di un lettino chirurgico ed è dotato di due sistemi, uno ecografico e l'altro radiologico. «Il litorale polivamente di ultima generazione rappresenza uno strumento all'avanguardia - dice Claudio Dario, direttore generale Usl 9 - e si trova in una sala attrezzata con impianti e apparecchiature per anestesia e per emergenza. Una vera sala operatoria per l'equipe di urologia».

Il costo dello strumento: 650.000 euro provenienti dalle casse dell'azienda. Il problema della calcolosi alle vie urinarie riguarda molti trevigiani. I dati parlano di 120 nuovi casi all' anno per gli uomini, e 40 casi per le donne, ogni 100.000 abitanti nella Marca. Nell'Usl 9, lo scorso anno, sono stati 2.420 i ricoveri in urologia : 453 a causa di calcoli alle vie urinarie. Di questi pazienti 349 hanno richiesto il trattamento.

«Si può parlare di malattia sociale - dice Luigino Maccatrozzo, primario di Urologia del Ca’ Foncello - Basti pensare che i calcoli colpiscono, in forme più o meno gravi, almeno tutte le persone una volta nella vita. Siamo contenti di avere questo nuovo strumento che ci permette di curare al meglio la patologia e di far fronte ai numerosi ammalati».

Il litotritore polivalente, chiamato «lithoskope siemens», sostituisce il vecchio strumento acquistato 20 anni fa dall'Usl 9 grazie al quale sono stati effettuati 20.000 trattamenti. L'inaugurazione nella nuova struttura che ospita il litrotitore polivalente, è avvenuta ieri alle 16 nella sala convegni del Ca' Foncello. Presenti al taglio del nastro anche Franco Merlo, medico urologo dell'Usl 9 che ha relazionato lo sviluppo del macchinario negli anni.

Elisa Adamo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso