Breda è tornato all'Electrolux: avrà anche permessi studio

Susegana. Il sindacalista è rientrato all’Electrolux dopo aver vinto la causa di lavoro  Si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza. Morandin: «Ora eleggiamo la Rsu»

SUSEGANA. Augustin Breda, storico delegato della Fiom Cgil, rientra all’Electrolux di Susegana, ad un anno dal licenziamento in tronco avvenuto il 5 giugno 2017. Ieri il suo ritorno in fabbrica, dopo essere stato reintegrato con una sentenza del giudice del lavoro di Pordenone il 4 maggio 2018, che ha ritenuto il licenziamento ritorsivo e risultato della intensa attività di tutela dei lavoratori, svolta in particolare nel mese di aprile 2017 in qualità di componente sindacale di una commissione tecnica paritetica (Co.Te.Pa) che valutava i ritmi e condizioni di lavoro. Breda era stato messo alla porta perché sospettato di non aver ottemperato ai vincoli della legge 104; assisteva (e tuttora lo fa) sua zia, di 97 anni.

Coincidenza ha voluto che ieri, nelle stesse ore, il direttore dello Spisal convocasse i rappresentanti dei lavoratori della sicurezza Electrolux - gli RLS di Fim Fiom Uilm - per fare il punto sull'applicazione delle prescrizioni fatte nel dicembre 2017 all’azienda e che le costarono una pesante sanzione per le violazioni dei ritmi di lavoro; ben 200 i casi di patologie muscolo-scheletriche riscontrate. Breda ieri si è sottoposto alle visite mediche di idoneità utili alla ripresa del lavoro e ad alcuni atti amministrativi; in linea di montaggio sarà nei prossimi giorni.

Nell'incontro con la direzione Breda è stato assistito dal segretario generale della Fiom trevigiana Enrico Botter. Alcune novità accompagneranno il rientro del noto sindacalista, tra cui gli impegni di studio visto che ora è anche studente di giurisprudenza con indirizzo di consulente del lavoro nel corso di laurea all'università di Bologna e già ai primi di inizio giugno dovrà sostenere nuovi esami. Alla direzione è stata presentata la documentazione utile a fruire dei permessi studio per lavoratori studenti. Studi nel frattempo avvenuti nella casa della zia assistita. In occasione della entrata del sindacalista in stabilimento i delegati della Fiom hanno distribuito a tutti i lavoratori l'ordinanza di reintegra emessa dal Tribunale. Gli operai e gli impiegati hanno avuto così modo di salutare e complimentarsi con Breda «per ciò che è ormai considerata una vittoria di tutti».

«Ora pare non esservi più nessun impedimento da parte dei sindacati territoriali per avviare le procedure per l'elezione della Rappresentanza dei lavoratori, la Rsu, che Electrolux aveva fatto decadere unilateralmente – sottolinea Paola Morandin, delegata della sicurezza - con un atto anch'esso come il licenziamento senza precedenti nella storia dello stabilimento di frigoriferi e delle relazioni sindacali».
 

Argomenti:electrolux

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso