Boom test rapidi nel Trevigiano, ecco le 50 farmacie che aderiscono

TREVISO. «La lista di farmacie aderenti all’iniziativa dei tamponi rapidi cresce di giorno in giorno. Ed è un fatto molto importante, per combattere il contagio da Coronavirus e aggiornare la banca dati sanitaria della Regione».
Livio Patelli, farmacista a Treviso in centro storico, commenta così il boom dei tamponi rapidi in farmacia: il 10 gennaio le farmacie trevigiane che effettuavano i tamponi rapidi erano una ventina. Dopo dieci giorni sono diventate quasi 50.
«E la lista cresce di giorno in giorno», dice Patelli. È boom perché per il tampone rapido in farmacia non serve la ricetta medica: è sufficiente la prenotazione, e solo qualora la sede prescelta lo preveda. Il costo al pubblico del test antigenico è di 26 euro.
Non sarà valido come il tampone molecolare, ma comunque è un sistema per potenziare l’intercettazione precoce di nuovi casi di infezione da Covid-19, per il quale la Regione Veneto ha approvato uno specifico protocollo d’intesa appunto con le farmacie che a titolo volontario vogliono farlo.
I tamponi in farmacia possono essere fatti solo da persone che non presentano sintomi potenzialmente riconducibili al Covid e non sono entrate in contatto stretto con soggetto risultato positivo dalle 48 ore precedenti al test, non convivono con persona sottoposta a isolamento o quarantena e ovviamente non sono sottoposte esse stesse a isolamento o quarantena.
Ecco l’elenco
L’accesso al tampone si effettua previa prenotazione, se richiesta, e senza impegnativa, contattando direttamente la farmacia.
Ma ecco l’elenco aggiornato al 20 gennaio: farmacia Sant’Antonio di Altivole, farmacia all’Angelo di Casella d’Asolo, farmacia Iellousheg di Carbonera, farmacia Savio di Casale sul Sile, farmacia Dodi di Casier, farmacia di Dosson di Casier, farmacia di Castelcucco, farmacia alla Fonte della Salute di Castelfranco, farmacia Monti di Castelfranco Borgo Treviso, farmacia Monti di Salvarosa di Castelfranco, farmacia la Natività di Castello di Godego, farmacia Monti@Godego di Castello di Godego, farmacia Carraro di Colle Umberto, farmacia De Lorenzo di Conegliano.
Farmacia Internazionale di Conegliano, farmacia Modenese di Conegliano, farmacia Callegari di Farra di Soligo, farmacia Cesca di Follina, farmacia Bertin di Istrana, farmacia Sacro Cuore di Loria, farmacia Grigio di Mareno, farmacia Vigilanti Cama di Mareno di Piave, farmacia San Giorgio di Coste di Maser, farmacia Crepet di Maserada, farmacia Farmacie più di Varago di Maserada, farmacia ai Gemelli d’Oro di Mogliano, farmacia al Terraglio di Mogliano.
Farmacia Alessi Battaglini di Castagnole di Paese, farmacia Battistella di Pieve di Soligo, farmacia San Francesco di Paderno di Ponzano, farmacia Brunello di Frescada di Preganziol, farmacia San Trovaso di Preganziol, farmacia Girardi di Quinto di Treviso, farmacia di Refrontolo, farmacia Pilla Italia di Resana, farmacia Internazionale di Silea.
Farmacia Cais di Colfosco di Susegana, farmacia Crevada di Susegana, farmacia Tonolo di Susegana, farmacia Calmaggiore di Treviso, farmacia Patelli di Treviso, farmacia Tezze di Piave di Vazzola, farmacia Sant’Agata di Fossalunga di Vedelago, farmacia di Carità di Villorba, farmacia di Scandolara di Zero Branco.—
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso