Corrieri troppo veloci, la Provincia di Treviso: formazione sulla sicurezza per gli autisti Amazon

Dopo le segnalazioni della cittadinanza e l’incontro promosso dalla sindaca di Riese Pio X con Amazon e le ditte di trasporto, la Provincia di Treviso si dice pronta a offrire corsi gratuiti di formazione stradale ai corrieri. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e prevenire comportamenti rischiosi alla guida

L'hub Amazon di Riese Pio X
L'hub Amazon di Riese Pio X

In seguito ai recenti episodi di incidenti stradali che hanno visto coinvolti alcuni corrieri in transito dall’hub Amazon di Riese Pio X, cresce l’attenzione delle istituzioni sul tema della sicurezza lungo le strade del territorio.

A farsi portavoce di una proposta concreta è il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, che ha annunciato la disponibilità a organizzare momenti di formazione dedicati proprio agli autisti impegnati nelle consegne.

“Abbiamo un’esperienza ventennale nel campo della sicurezza stradale, maturata attraverso progetti educativi rivolti a scuole, adulti e anziani – ha sottolineato Marcon –. Riteniamo fondamentale offrire occasioni di formazione anche a chi, per lavoro, trascorre molte ore alla guida. Il nostro obiettivo è contrastare il fenomeno dell’incidentalità attraverso la consapevolezza e il rispetto delle regole”.

Le lezioni, gratuite e aperte anche ai corrieri Amazon, affronterebbero temi pratici legati alla prevenzione, ai comportamenti corretti da adottare al volante e alle situazioni di rischio che si possono presentare nella quotidianità su strada.

Un’iniziativa che va incontro alle sollecitazioni già avanzate da diversi sindaci e amministratori locali, preoccupati per l’aumento del traffico e i rischi connessi alla presenza dell’hub logistico.

Tra questi, la sindaca di Riese Pio X, Mattea Montagner, che nei giorni scorsi ha convocato un incontro urgente con i rappresentanti della piattaforma Amazon e delle aziende di trasporto, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni dai cittadini.

Le lamentele riguardano in particolare l’alta velocità, le manovre pericolose e i comportamenti incauti di alcuni autisti, spesso alla guida di furgoni lungo le strette strade comunali.

“Abbiamo chiesto maggiore attenzione e collaborazione – ha dichiarato la sindaca –. Serve responsabilità da parte di tutti, soprattutto considerando che molte strade attraversano zone residenziali e frequentate anche da bambini”.

Un messaggio che trova eco nelle parole del presidente Marcon: “La guida distratta o imprudente, anche solo per pochi secondi, può trasformarsi in una tragedia. Per questo è importante rafforzare il senso di responsabilità, soprattutto tra chi guida mezzi pesanti o percorre lunghi tragitti ogni giorno.

La Provincia è pronta a collaborare con i referenti Amazon e con gli operatori del settore per creare percorsi formativi utili, concreti e accessibili a tutti”.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso