Alluvione, adesso arrivano le denunce

Nervesa, quattro residenti presentano un esposto per disastro ambientale. Il Consorzio: colpa dei terreni già saturi d’acqua

NERVESA. Dopo le polemiche e le accuse politiche sugli allagamenti di domenica a Giavera e a Nervesa arrivano anche le denunce. Quattro residenti di via Comuni a Bavaria, che hanno avuto le case inondate, hanno presentato ieri una denuncia contro ignoti per disastro ambientale. I residenti non lanciano accuse dirette verso nessuno per evitare eventuali controdenunce per calunnia, ma è chiaro che il motivo del contendere sia la gestione del canale che costeggia la via Comuni. Lavoro di competenza del Consorzio di bonifica Piave. Secondo la testimonianza dei residenti infatti l’immissione delle acque a monte non sarebbe stata bloccata dalle chiuse gravando la situazione.

Per chiarire quanto successo, senza voler attribuire responsabilità specifiche a qualcuno, i cittadini hanno quindi deciso di presentare una denuncia contro ignoti in modo che sia la magistratura a vederci chiaro. L’auspicio delle persone che hanno adito le vie legali e che il loro esempio sia presto seguito da altri alluvionati in modo da spronare maggiormente gli inquirenti ad agire.

Tempesta sul Montello, case allagate

A vederci chiaro sono anche i sindaci di Nervesa e Giavera, Fabio Vettori e Maurizio Cavallin, che prossimamente incontreranno il presidente del Consorzio di bonifica Piave, Giuseppe Romano. Intanto il Consorzio Piave espone la sua versione dei fatti attraverso il proprio sito intenet. L’ente sottolinea che le condizioni meteorologiche erano eccezionali e che tutto il personale reperibile domenica, 15 persone, ha lavorato alacremente per riportare situazione alla normalità. «La particolarità dell’evento, oltre che nella precipitazione molto elevata, sta nel fatto che nella notte precedente un temporale moderatamente intenso nella stessa area aveva già del tutto saturato i terreni con 20 millimetri di pioggia, terreni che, come tutti sanno, sono argillosi e poco permeabili», spiegano dal Consorzio Piave. «Nelle aree interessate dal temporale si erano svolti numerosi interventi di sistemazione che hanno sicuramente contribuito a ridurre gli effetti dell’elevata precipitazione», concludono dall’ente.

Nervesa è in campagna elettorale. Vettori rifiuta di polemizzare sull’argomento. Gli sfidanti invece dicono la loro su Facebook: il candidato sindaco di “Aria Nuova per Nervesa” Davide Daniel propone di risarcire subito i danneggiati e di intervenire sull’uso del suolo e il deflusso delle acque mentre la lista “Berton sindaco” annuncia che nel proprio programma ci saranno soluzioni per i problemi idrogeologici del Comune.

Gino Zangrando
 

Argomenti:maltempo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso