All’Isiss il liceo delle scienze umane
ODERZO. È il liceo delle scienze umane la nuova sfida dell’Isiss “Antonio Scarpa” che presenta corsi a Motta e a Oderzo. Nella sede liventina sono attivati il liceo scientifico e delle scienze applicate e l’istituto tecnico tecnologico, in quella opitergina il liceo classico, il linguistico e, come novità, il liceo delle scienze umane, presentato a scuola la prima volta domenica scorsa. Le prossime vetrine per la scuola secondaria di secondo grado istituita con la riforma Gelmini (i primi diplomati si celebreranno al termine dell’anno scolastico 2014-2015) saranno sabato 15 dicembre, alle 15 e alle 16.30 a Motta, e sabato 19 gennaio, dalle 15 alle 18, a Oderzo. Erede dell’istituto magistrale, poi liceo delle scienze sociali, e delle varie sperimentazioni socio-psico- pedagogico e pedagogico-sociale, il liceo delle scienze umane si affaccia per la prima volta nell’ormai ricco panorama formativo opitergino. «Puntiamo molto sul nuovo liceo» spiegano i docenti della sede di Oderzo dell’Isiss “Antonio Scarpa” «La validità del piano formativo consentirà ai diplomati l’accesso a ogni facoltà universitaria e una preparazione completa». In un momento di grande competizione fra istituti cittadini, in cui la conta degli iscritti può equivalere al pollice verso oppure alla sopravvivenza dell’autonomia o al mantenimento della sede, all’Isiss confidano nel successo della nuova proposta. (g.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso