A Vallà e a Resana ben 19 mila multe con velox e vistared. Ogni giorno più di 50 stangati

Il bilancio dell’attività del comando della polizia locale che lavora tra Vedelago, Riese, Loria e Resana

Davide Nordio
L’autovelox di via Kennedy a Vallà di Riese
L’autovelox di via Kennedy a Vallà di Riese

Sono state ben 19mila le contravvenzioni elevate dalla polizia locale della Marca Occidentale verso chi ha superato i limiti di velocità all’altezza dell’autovelox di via Kennedy, a Vallà, o è stato pizzicato dal vistared di Resana per essere passato con il rosso: è questo il dato che emerge dall’attività 2022 del comando che serve i comuni di Vedelago, Riese, Loria e Resana che nei giorni scorsi ha commemorato il patrono dei vigili, San Sebastiano, alla messa celebrata a Riese con la partecipazione dei sindaci dei quattro comuni.

Paradossalmente le 19mila contravvenzioni (in media più di 50 al giorno) sono un dato migliorativo rispetto all’anno delle limitazioni dei movimenti per l’emergenza covid, quando avevano toccato quota 20mila, seppur la circolazione era ridotta.

Tra gli altri dati, 500 le sanzioni per violazioni varie al Codice della Strada, sedici le denunce all’autorità giudiziaria, 74 gli incidenti rilevati, di cui uno mortale.

«Ma ci preme sottolineare», spiega il comandante Davide Bertoncello, «anche l’impegno nella prevenzione, visto che abbiamo dedicato circa cento ore all’educazione stradale».

Il corpo di polizia municipale dei quattro comuni si compone attualmente di 11 agenti, ben distante dunque dalla quota considerata ideale di uno ogni mille abitanti. A breve ne arriveranno altri tre grazie al concorso indetto assieme a Castelfranco per sette posti a cui parteciperanno 174 candidati che affronteranno lunedì 30 gennaio a Vedelago la prova di preselezione. Ma nel corso dell’anno ne potrebbero arrivare un’altra decina, sempre suddivisi tra Unione e Castelfranco.

«Il lavoro che ci impegna di più?», conclude il comandante, «forse i controlli anagrafici per accertare le residenze ed eventuali “anomalie”: nel 2022 ne abbiamo effettuati 1.471 in un territorio decisamente molto vasto».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso