A Montebelluna debutta la nuova piazza

Molta gente e tanta curiosità per «l’anteprima» della pedonalizzazione del corso Mazzini
Di Enzo Favero
Borghesi Montebelluna mercatini di Natale nella nuova piazza
Borghesi Montebelluna mercatini di Natale nella nuova piazza

Montebelluna, buona la “prima”: ieri c’è stato il primo dei due mercatini natalizi programmati in centro storico. E ha fatto letteralmente il pieno.

Un centinaio di bancarelle e tanta gente ad affollare la parte della nuova piazza aperta per l’occasione, i tratti iniziali di via Tripoli e via dei Partigiani, le stradine che passano accanto alla Loggia e al Sedese. In esposizione soprattutto oggetti legati al Natale e alla bigiotteria, ma anche prodotti gastronomici. Niente palline per l’albero di Natale, ancora.

E il brulè degli alpini all’angolo della Loggia. È stata la “prima” per la nuova piazza di Montebelluna - in passato martoriata dal traffico -, adesso che è in buona parte terminata.

Le bancarelle sono state collocate nella parte est della nuova piazza, dove ci sono già le pietre in marmo e il porfido e dove sono stati piantati anche gli alberi, e nella ex piazzetta Dall’Armi. Un vasto spazio che con questo primo mercatino ha dimostrato le sue potenzialità. Anche se ancora qualche transenna tra bancarella e vetrine c’era, lì dove ci sono degli scalini per evitare che qualcuno potesse cadere in una piazza che è ancora un cantiere.

«È andata bene, commenta il segretario della Confesercenti, Moreno Sartorello, «di gente ne è venuta parecchia. La distribuzione delle bancarelle era un po’ asimmetrica perché la piazza non è ancora tutta aperta, ma direi che il colpo d’occhio era suggestivo, soprattutto alla sera quando sono state accese le luci. Sono necessarie queste manifestazioni per attirare gente in città. i disagi per i lavori sono stati tanti, ma ora è tempo di tirarsi su le maniche a sfruttare questo nuovo spazio che si è creato per le manifestazioni».

E assieme alle bancarelle ieri era in funzione anche la pista da pattinaggio su ghiaccio allestita sul Sedese che ha richiamato soprattutto i ragazzi. E al pomeriggio una novità per il mercatino natalizio: è arrivato Vittorio Brumotti, il funambolo delle due ruote di “Striscia la notizia”, oggi testimonial di Lotto Sport, a fare le sue evoluzioni in bicicletta.

Dalle ore 16 in poi Vittorio Brumotti si è esibito nel centro di Montebelluna. Brumotti è un campione di bike trial e un personaggio televisivo molto amato. Inviato di “Striscia la notizia” dal 2008, noto con il nome di “100% Brumotti”, è inoltre campione di bike trial e detentore di 10 record mondiali riconosciuti dal Guinness dei Primati.

Insomma un motivo in più voluto dalla Lotto Sport per far affluire gente nel nuovo spazio aperto in centro storico. Una piazza regalata ai montebellunesi, un vero luogo di aggregazione.(e.f.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso