Giovedì 13 novembre la presentazione ufficiale, venerdì 14 l’inaugurazione, sabato 15 l’apertura al pubblico dell’allestimento nel Museo Santa Caterina. Goldin: «Un percorso iniziato nel maggio 2024»

Enrico Busnello, fratello di Francesco, diciottenne trevigiano morto in un incidente stradale, racconta la notte tra il 13 e il 14 novembre 1985: la tragedia aprì la strada al primo trapianto di cuore eseguito a Padova dal professor Gallucci
Il pub era noto perché replicava le tradizioni del mondo celtico. Dopo l’albergo Disarò e il bar La Loggia, si abbassa un’altra serranda in città, i titolari: «Andiamo in pensione, ma nessuno ha voluto rilevare l’attività»
I giorni ad alta tensione nella maggioranza: le liti sulla sicurezza e il derby al voto. Rosi attacca: «Indecorosi»
Organizzato da Nord Est Multimedia in collaborazione con la Regione, il contest dura sino al 10 dicembre. Gli scatti più belli comporranno il calendario 2026 del nostro giornale, ecco come partecipare
Una mattina a Venezia sul ponte dedicato alla giovane veneziana uccisa il 13 novembre 2015 nella strage del Bataclan a Parigi. Abbiamo parlato con gli studenti, tra chi ricorda e chi chiede di sapere. La mamma: «Il terrorismo è sempre un pericolo»
La legge consente agli elettori due preferenze purché di genere diverso. Molte leghiste in corsa per diventare consigliere. I ticket non sono ufficiali ma De Berti, Mosco, Brescacin e altre sono presenti assieme al capolista nei santini e negli spot
Il voto Veneto fondamentale per saggiare il grado di adesione al nuovo corso del partito, pensando al prossimo congresso
Il titolare dell’Incontro, locale simbolo del centro, racconta la sua Treviso. «Oggi la nostra città ha una bellezza che non si riesce più a coccolare»

E’ uscito il quarto libro della collana «True Crime a Nordest», sugli scomparsi. Racconta anche storie giudiziarie senza finale, senza colpevoli o senza corpi
Tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, decine di delitti senza colpevole: perché? I casi più noti, da Unabomber a Liliana Resinovich sino ai femminicidi irrisolti, con la prefazione di Gianfranco Bettin

Martina Semenzato, la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, spiega le nuove frontiere della violenza digitale e il senso del flash mob “Non con la mia faccia”: «Senza consenso è reato, serve una legge veloce come la tecnologia»
Per le ragazze di Santarelli è la decima vittoria consecutiva in campionato, stavolta contro la formazione neopromossa. Grande prova di Gabi, c’è da lavorare ancora sulla battuta gialloblù
Venerdì 29 maggio ci sarà l’avvincente Feltre – Piani di Pezzè. I dettagli della gara saranno svelati a inizio dicembre . L’unico traguardo nel comune di Alleghe risale al 6 giugno 1975: vinse De Vlaeminck
Sono tutti under 30 e si sono già fatti apprezzare nei concorsi e nei festival. Ecco chi sono e cosa stanno facendo i nuovi talenti della macchina da presa
Ecco la Palma d’oro di Cannes: “Un semplice incidente” di Jafar Panahi. Il ritorno del gigantesco Daniel Day-Lewis diretto dal figlio Ronan in “Anemone”. Dopo Duse, un film su un’altra “Divina”: Sarah Bernhardt. Il cinema italiano sprofonda con “Una famiglia sottosopra”
La nuova produzione di Jolefilm e Teatro Stabile del Veneto con la regia dei fratelli Dalla Via presentata al Goldoni di Venezia. Il Brenta, il Po, le idrovore, i pozzi diventano oggetto di spettacolo, in una scena popolata solo da sagome di nuvole, pesci, secchi. Sul palco anche il controcanto di Patrizia Laquidara











































